Un programma efficace cercherà in primo luogo di individuare gli aspetti dell'ambiente che sono fondamentali a questo proposito. Il programma poi identificherà anche dove e come modificare la disponibilità di questi componenti sia per dare supporto al controllo che per garantire, nel lungo termine, che l'infestazione non riprenda dopo il completamento della derattizzazione.
L'identificazione e rimozione della fonte di cibo ed acqua è forse una misura ovvia da adottare in tal senso. Tuttavia, non è sempre possibile farlo, nel qual caso, per quanto possibile, sarà necessario limitare l'accesso che i roditori hanno al cibo e all'acqua attraverso l'esclusione e la correzione.
L'identificazione e la rimozione dei rifugi e mezzi di copertura utilizzati dai roditori fanno parte di qualsiasi strategia integrata.
La riduzione della capacità di carico dell'ambiente deve essere vista non solo come una parte essenziale del programma, ma dovrebbe anche essere considerata come un fattore che contribuisce ad un uso sicuro dei rodenticidi e alla riduzione del rischio ambientale. Minore sarà la capacità di carico, minore sarà il numero di roditori, e più bassi saranno i livelli dell'utilizzo obbligatorio di tecniche di controllo chimico e fisico.